BARI – Un momento per celebrare le sue tre decadi di attività ma anche un’occasione per riflettere sulle nuove prospettive e strategie che possano garantire uno sviluppo sostenibile e innovativo per il settore delle costruzioni in Puglia. Spegne trenta candeline Edilcassa Puglia con un momento di confronto tra esperti del settore da tutta Italia, rappresentanti istituzionali e professionisti si sono confrontati sulle nuove tecnologie, la sostenibilità ambientale e le esigenze di sicurezza.
Le costruzioni del passato, radicate in tradizioni artigianali e tecniche consolidate, si stanno fondendo con le più recenti innovazioni digitali. Questo passaggio è fondamentale per garantire efficienza, qualità e sicurezza sul lavoro, tutti obiettivi che Edilcassa di Puglia si prefigge per il prossimo futuro.
potrebbe interessarti anche
PNRR, al via i pagamenti per i frantoi: alla Puglia 860mila euro
Allarme UGL Salute: “Medici di famiglia a rischio estinzione”
Papa Leone XIV si insedia il 18 maggio: attesi 250mila fedeli a Roma
Giornalismo, è morto Gianni Vasino: leggenda di 90’ minuto
Salento, record ad Alessano: nasce il decimo figlio della famiglia Amico
I vescovi di Puglia: “Vicini ai valori del nuovo Papa”