Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Controlli dei Nas, medici denunciati tra BAT e Bari

BAT – Medici di ambulatori delle province di Bari e BAT denunciati a seguito di controlli approfonditi da parte dei Nas. Le ispezioni sono state condotte per verificare e accertare la presenza in studio delle figure preposte nei giorni e negli orari comunicati alle rispettive Asl, ma hanno fatto emergere ulteriori irregolarità all’interno degli ambulatori.

Dalle ricerche condotte dai Nas, due medici di medicina generale titolari di altrettanti studi nella BAT non hanno ottemperato ai requisiti necessari per la regolare somministrazione dei medicinali. Sequestrate 59 confezioni di prodotti prive del bollino farmaceutico, per un valore complessivo di circa 700 euro. In provincia di Bari, riscontrata l’incongruenza degli orari di studio comunicati all’ASL, con un altro ambulatorio che invece conservava farmaci e vaccini in un frigorifero di tipo domestico, sistemato in un locale privato e soltanto comunicante con le stanze dello studio.

Le verifiche dei Nas proseguono per accertare ulteriori difformità dai parametri richiesti.

About Author