BARI – Non sarà necessario aumentare le tasse regionali per coprire il buco di 450 milioni di euro della sanità pugliese: è quanto emerge dalla riunione della maggioranza di centro sinistra in Regione con l’assessore alla sanità Rocco Palese.
Si attingerà dal bilancio autonomo e, al tempo stesso, saranno messe in campo misure di riduzione della spesa sanitaria: le Asl pugliesi potranno procedere alle assunzioni o agli investimenti solo se autorizzate dalla Regione. Il rosso di 450 milioni di euro si è creato nel 2022 nella sanità pugliese nonostante i 260 milioni di euro del fondo sanitario nazionale. Ci sono stati 710 milioni di euro di costi aggiuntivi, tra i quali 110 milioni per le bollette energetiche e 85 milioni per la spesa farmaceutica.
La maggioranza plaude alla soluzione presentata dall’assessore Palese, le opposizioni attaccano: “Saranno tagliati servizi per 200 milioni di euro”
potrebbe interessarti anche
Basilicata al voto: eletto il primo sindaco, si tratta di Giuseppe Candela ad Irsina
Elezioni, affluenza urne: Taranto ancora lontana dal 50%
Basilicata al voto: alle 19:00 confermato il sensibile calo dell’affluenza
Elezioni: Taranto avanti piano, alle 19 l’affluenza alle urne è al 32,25%. Meglio Massafra
Bari, accoltellamento in piazza Moro: marocchino in codice rosso
Rettore Bari, Bellomo: “Bene il passo indietro di Nicola Decaro”