Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Francesco Manfuso

Taranto, colpo di pistola contro Corte d’Appello: indaga la Polizia

TARANTO – Durante la notte di San Silvestro, un episodio inquietante ha scosso il quartiere Paolo VI di Taranto. Un colpo di pistola è stato sparato contro la sede della Corte d’Appello della città, danneggiata una delle vetrate che affacciano su Via Impastato, un atto che ha suscitato preoccupazione tra i residenti e le forze dell’ordine.

L’allarme è stato lanciato dai vigilanti in servizio, che hanno prontamente segnalato l’accaduto alle autorità. La Polizia di Stato è subito intervenuta sul luogo per avviare le indagini e chiarire la dinamica del gesto.

Non ci sono stati feriti, ma l’episodio ha destato allarme, soprattutto considerando la natura simbolica e istituzionale dell’edificio preso di mira. Gli investigatori, dopo aver appurato che si è trattato di un colpo d’arma da fuoco, stanno lavorando per risalire all’autore del gesto e comprendere se si tratti di un atto isolato, probabilmente anche casuale o se vi siano motivazioni più complesse.

About Author