Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carabinieri, Crosetto “Luongo raccoglierà con serietà testimone Luzi”

Roma – Il ministro della Difesa, Guido Crosetto è arrivato alla cerimonia d’insediamento del nuovo comandante dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo. Il generale entra in carica alla scadenza del mandato del comandante uscente Teo Luzi.
Emozionato, il nuovo comandante accolto nelle scorse ore dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella ha ringraziato il Governo e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per l’incarico a lui affidato. Poi si è soffermato sul ruolo dell’Arma, che deve continuare ad utilizzare le tecnologie e controllare lo spazio cibernetico per contrastare il crimine, non dimenticandosi mai dell’enorme patrimonio umano creando i protagonisti della legalità e della sicurezza, “i giovani Carabinieri”. L’Arma è stata creata per garantire sicurezza alle comunità che ci sono affidate, attraverso la stretta sinergia tra istituzioni ha detto Luongo. Nel solco degli insegnamenti ricevuti sarò sempre a fianco ai Carabinieri, ma sarò determinato contro chi macchia la divisa, senza scendere a compromessi

 

About Author