Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, completati rilievi: dissequestrata la nave-scandalo del G7

Acquisiti tutti gli elementi nel corso di varie ispezioni effettuate a bordo, è stato revocato il sequestro probatorio della “Goddes of the night”, la nave da crociera che avrebbe dovuto ospitare duemila donne e uomini delle forze dell’ordine inviati a Brindisi per il G7 e rivelatasi inadeguata.

Il sequestro della nave è avvenuto il 12 giugno scorso alla vigilia del summit, e nei giorni successivi erano stati già prelevati alcuni campioni di acqua dalle docce.

Le indagini sono state affidate al Servizio centrale operativo e dalla squadra mobile di Brindisi. L’ipotesi di reato è frode in pubbliche forniture, nel registro degli indagati è stato iscritto il nome dell’amministratore unico della compagnia marittima.

La nave, nella serata di sabato, ha lasciato il porto di Brindisi.

About Author