Un investimento di quasi 800 milioni di euro per oltre 2.000 posti di lavoro. Potrebbe essere questo lo sfogo economico – occupazionale delle 14 proposte (di aziende prevalentemente operanti nel campo di energia rinnovabile e automotive) che hanno manifestato l’intenzione di investire su Brindisi. Attorno al tavolo sulla decarbonizzazione convocato in Prefettura, su impulso dell’onorevole Mauro D’Attis, tutti gli attori coinvolti in uno dei momenti più delicati della storia del territorio.
QUI UNO DEI SERVIZI DEL TG DI ANTENNA SUD:
QUI LO SPECIALE DI ANTENNA SUD CON GLI INTERVENTI DI: MAURO D’ATTIS – DEPUTATO, GIUSEPPE MARCHIONNA- SINDACO DI BRINDISI, GABRIELE LIPPOLIS- PRES. CONFINDUSTRIA BRINDISI, LEO CAROLI- TASK FORCE OCCUPAZIONE REGIONE PUGLIA, VITTORIO RINA – PRES. ASI BRINDISI.
potrebbe interessarti anche
Calata di Big: 3 Ministri in Puglia
Nave Vespucci, l’emozione dei genitori di un marinaio brindisino
Domenica delle Palme, la processione degli incappucciati
Latiano, una Fondazione sulle orme di Bartolo longo.
Brindisi, nel porto brindisino la magia della nave “Amerigo Vespucci”
Brindisi: Congresso Forza Italia, Livia Antonucci eletta segretario cittadino