Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, cresce ottimismo dopo vertice decarbonizzazione: “Ci sono già 14 potenziali investitori”

Un investimento di quasi 800 milioni di euro per oltre 2.000 posti di lavoro. Potrebbe essere questo lo sfogo economico – occupazionale delle 14 proposte (di aziende prevalentemente operanti nel campo di energia rinnovabile e automotive) che hanno manifestato l’intenzione di investire su Brindisi. Attorno al tavolo sulla decarbonizzazione convocato in Prefettura, su impulso dell’onorevole Mauro D’Attis, tutti gli attori coinvolti in uno dei momenti più delicati della storia del territorio.

QUI UNO DEI SERVIZI DEL TG DI ANTENNA SUD:

QUI LO SPECIALE DI ANTENNA SUD CON GLI INTERVENTI DI: MAURO D’ATTIS – DEPUTATO, GIUSEPPE MARCHIONNA- SINDACO DI BRINDISI, GABRIELE LIPPOLIS- PRES. CONFINDUSTRIA BRINDISI, LEO CAROLI- TASK FORCE OCCUPAZIONE REGIONE PUGLIA, VITTORIO RINA – PRES. ASI BRINDISI.

 

About Author