BRINDISI – Incertezze sul futuro della centrale Enel Federico II. Lo stabilimento di Cerano resta in attesa di sviluppi dopo le scelte aziendali sulla decarbonizzazione, con le prime imprese dell’indotto che hanno avviato una prima politica di licenziamenti.
Attesa per l’intervento del Governo, al quale le organizzazioni sindacali chiedono di dialogare con Enel per definire il raggiungimento di un accordo di programma. Lunedì mattina, durante una visita presso il porto di Barletta, il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin si è espresso sulla vicenda: l’obiettivo resta quello di conciliare le priorità ambientali con quelle occupazionali.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: Sicurezza, il Prefetto Carnevale: ‘Intensificati i controlli ma non c’è nessuna emergenza’
San Pietro Vernotico, nascondeva in casa cocaina e marijuana: arrestato
Brindisi, fugge su auto rubata: bloccato dalla Polizia e denunciato
Omicidio Paolo Stasi, “Candita non merita l’ergastolo”
Oria, auto contro moto: centauro in ospedale
Assunzioni irregolari: indagato imprenditore di Fasano