BRINDISI – Incertezze sul futuro della centrale Enel Federico II. Lo stabilimento di Cerano resta in attesa di sviluppi dopo le scelte aziendali sulla decarbonizzazione, con le prime imprese dell’indotto che hanno avviato una prima politica di licenziamenti.
Attesa per l’intervento del Governo, al quale le organizzazioni sindacali chiedono di dialogare con Enel per definire il raggiungimento di un accordo di programma. Lunedì mattina, durante una visita presso il porto di Barletta, il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin si è espresso sulla vicenda: l’obiettivo resta quello di conciliare le priorità ambientali con quelle occupazionali.
potrebbe interessarti anche
Prosegue il progetto del Ministero dei Sogni, a Brindisi firma del protocollo
Brindisi, transizione ecologica, economica e culturale
Brindisi, Mons. Intini: “Leone XIV continuità nella diversità”
Brindisi, Confindustria incontra Eni e Versalis: gli investimenti del futuro
“Manifesti sessisti per promuovere Giro d’Italia”, Emergency contesta il Comune di Torre Santa Susanna
Brindisi, Migrante morto a Restinco: “Chiudere i Cpr!”