BARLETTA – Il terreno è privato, non pubblico: il Comune di Barletta non potrà utilizzare l’area per renderla commemorativa. È polemica nel tredicesimo anniversario del crollo di via Roma, con il sindaco Cosimo Cannito che annuncia l’impossibilità di creare un luogo di memoria o anche solo una targa che ricordi le cinque vittime del 3 ottobre 2011.
Stando alle parole di Cannito, inoltre, i proprietari del terreno sarebbero pronti a chiedere le autorizzazioni necessarie per una nuova edificazione.
Sgomento e rabbia per i familiari delle vittime, che per oltre un decennio hanno vissuto tra il dolore e i ricordi che rievoca via Roma.
potrebbe interessarti anche
Trani, degrado e paura nelle case popolari: lo sfogo dei residenti
«Viva Turetta», rimossa la scritta nei bagni del Liceo Casardi di Barletta
Manduria, l’ex boss Stranieri nuovamente in carcere
Due comitati contro l’ampliamento della discarica? Pecoraro: «Non deve esserci una sovrapposizione»
Barletta, ecco i fondi per il velodromo del Lello Simeone
Brindisi, trasferimento migranti in Albania: prime partenze