BARI – Diciotto appuntamenti, cinque comuni, 15 libri, 15 film, due spettacoli teatrali, una mostra fotografica, tre appuntamenti nelle carceri. Sarà un calendario ricco quello della XIV edizione di “Del Racconto, il Film”, il festival organizzato dalla Cooperativa Sociale “I Bambini di Truffaut” e che coinvolge i comuni di Giovinazzo, Mola di Bari e Sannicandro di Bari, oltre alle carceri di Trani e Turi. Diciotto serate per parlare – attraverso un film e un libro con l’ausilio di artisti, studiosi, operatori ed esperti – di infanzia violata e della difficoltà di crescere, della complessità delle relazioni umane, del rapporto tra genitori e figli, di disagio mentale, dei nostri fantasmi, di amore e bullismo, di famiglia e solidarietà, di spiritualità e vocazione, dell’importanza delle diversità, del dolore di chi resta, degli strascichi delle stragi mafiose del 1992, delle eroine tragiche della letteratura.
potrebbe interessarti anche
Taranto, monsignor Miniero: “Evviva San Cataldo”
Carabinieri e mamme: tra senso del dovere e cura della famiglia
Villa Castelli celebra i 104 anni della trisnonna Vita Maria Gianfreda
“Da Foggia accendiamo la pace”: l’evento della Pro Loco
Viva la Mamma: a Francavilla Fontana torna il Canarino d’oro
Brindisi, Mons. Intini: “Leone XIV continuità nella diversità”