Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, malamovida all’Umbertino: residenti esasperati

BARI – La festa inizia alle 2 di notte. Si accendono delle casse portate da chi non si sa e si incomincia a cantare. E questa è storia di ogni fine settimana ma non solo, anche nel periodo invernale. Non ce la fanno più i residenti tra via Cognetti e via Abbrescia, nel cuore del quartiere Umbertino di Bari, perla in stile liberty che ormai da qualche tempo accoglie la movida del capoluogo, specialmente autoctona con i suoi locali e ristoranti che in molti casi accolgono i fruitori all’aperto.

Venerdì scorso l’ennesimo episodio che ha letteralmente tolto il sonno a chi a quell’ora avrebbe preferito riposare anziché essere svegliato dalla musica sparata a tutto volume da delle casse. E a questo – stando alle denunce dei residenti – si aggiungono risse e accoltellamenti (come quella che nella stessa notte incriminata avrebbe coinvolto otto ragazzi), degrado e sporcizia. “C’è da avere paura” ci dicono mentre ci mostrano l’esposto presentato in procura da oltre 200 abitanti della zona.

 

About Author