BARI – Formare un gruppo coeso di distributori indipendenti animati da stesse intenzioni nel quale mutuare necessità e aspirazioni. Un progetto che, sin dalla sua nascita, si fonda e si salda su tre presupposti assoluti e fondamentali: amicizia, unità e onestà nei confronti di sé stessi e del mercato. Sono questi gli obiettivi che hanno mosso – nel lontano 2000 – il presidente Antonio Argentieri nell’intraprendere un cammino consortile con altri 11 colleghi e dare vita all’Udial, Unione distributori Alimenti. Oggi, a 25 anni dalla sua creazione, il consorzio è leader sul mercato della distribuzione Horeca del Centro-Sud Italia; una realtà riconosciuta e in forte crescita, capace di iniziative innovative, politiche sane e lungimiranti atte a creare un polo di distributori indipendenti sempre più competitivi rispetto alle crescenti esigenze del moderno mercato. Di sfide per il futuro, innovazione e nuovi obiettivi si è parlato nel corso del 18esimo convegno che si è tenuto a Bari.
potrebbe interessarti anche
Lecce, Dimesso per dolori al petto, muore a 40 anni: la Procura apre un’inchiesta
AIFO difende agricoltori e frantoiani: “Xylella non è invenzione”
Sciopero nazionale Lidl: mobilitazione anche a Taranto e Brindisi
Castellucci confermato Segretario Generale Cisl Puglia
L’ex Gip De Benedictis ai domiciliari
Don Ciotti a Martina: “serve uno sforzo di corresponsabilità”