BRINDISI- “Questo evento ha lasciato un segno profondissimo nella nostra storia. E la risposta è stata data dalla comunità unita”: l’onorevole Anna Macina, sottosegretaria alla Giustizia, interviene durante il Memorial Melissa Bassi- Dieci anni senza te, dopo le parole del prefetto di Brindisi, Carolina Bellantoni, e dopo l’interpretazione dell’Inno di Mameli eseguito dal coro di 120 ragazzi tra i 10 e 11 anni.
“Ci aggrappiamo alla consapevolezza che le istituzioni facciano il loro dovere nei modi e tempi giusti. E l’invocazione di giustizia è consolatoria. Il filo conduttore di una comunità che si riunisce riscoprendo il valore della condizione umana in una sorta di elaborazione del lutto che riporta al momento di raccordo. I giovani e la vita che si ritrovano” prosegue l’onorevole Anna Macina davanti a un pubblico attento che commemora la tragica scomparsa di Melissa Bassi. “La presenza oggi delle scuole e delle istituzioni è simbolo che lo Stato non dimentica insieme ai genitori di Melissa.”
potrebbe interessarti anche
Calcio e soldi, Le Iene: “Chi paga gioca, il talento viene dopo”
Potenza: crisi idrica, Consiglio approva risoluzione e Pdl sui disturbi alimentari
Bimbo portato in Kazakistan dalla madre: nuovo esposto del padre
Uccise la cognata, iniziato a Brindisi il processo in Assise
La Giunta pugliese approva il taglio dei consiglieri, da 50 a 40
Ceglie M.ca: per il Giro d’Italia anche il biscotto diventa rosa