Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Anniversario Melissa Bassi, Anna Macina: “La giustizia è consolatoria. Lo Stato non dimentica”

BRINDISI- “Questo evento ha lasciato un segno profondissimo nella nostra storia. E la risposta è stata data dalla comunità unita”: l’onorevole Anna Macina, sottosegretaria alla Giustizia, interviene durante il Memorial Melissa Bassi- Dieci anni senza te, dopo le parole del prefetto di Brindisi, Carolina Bellantoni, e dopo l’interpretazione dell’Inno di Mameli eseguito dal coro di 120 ragazzi tra i 10 e 11 anni.

“Ci aggrappiamo alla consapevolezza che le istituzioni facciano il loro dovere nei modi e tempi giusti. E l’invocazione di giustizia è consolatoria. Il filo conduttore di una comunità che si riunisce riscoprendo il valore della condizione umana in una sorta di elaborazione del lutto che riporta al momento di raccordo.  I giovani e la vita che si ritrovano” prosegue l’onorevole Anna Macina davanti a un pubblico attento che commemora la tragica scomparsa di Melissa Bassi. “La presenza oggi delle scuole e delle istituzioni è simbolo che lo Stato non dimentica insieme ai genitori di Melissa.

About Author