Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fabio Paolillo, segretario provinciale di Confartigianato Taranto

Allarme bollette, Confartigianato Taranto: ‘Aumenti del 30% su luce e gas’

Le imprese artigiane e commerciali del territorio sono in allarme per l’annunciato aumento del 30% delle bollette di luce e gas. Un incremento che, secondo Fabio Paolillo, Segretario generale di Confartigianato Taranto, potrebbe mettere a rischio la stabilità economica e produttiva delle piccole e medie imprese.

“In queste condizioni, la crescita e la stabilità delle nostre imprese non sono prospettabili. La ripresa economica è a rischio senza interventi immediati”, ha dichiarato Paolillo, sottolineando come i rincari progressivi degli ultimi mesi abbiano già pesato sulle attività. I settori più colpiti saranno artigianato, commercio, turismo, ristorazione, produzione alimentare e servizi legati al benessere.

Confartigianato evidenzia anche l’ingiustizia nella distribuzione degli oneri generali di sistema: per le piccole imprese il peso è 15,8 volte superiore rispetto a quello delle grandi aziende. Questa disparità penalizza fortemente la competitività delle PMI, che costituiscono il cuore del sistema occupazionale locale.

Per affrontare l’emergenza, Confartigianato Taranto ha attivato un innovativo Sportello Energia, che offre un check-up gratuito alle imprese, individuando azioni per ridurre i consumi e ottenere tariffe più vantaggiose. Un’iniziativa che mira a supportare le aziende in un momento cruciale, aiutandole a preservare competitività e stabilità finanziaria.

La richiesta alle istituzioni è chiara: servono soluzioni rapide e concrete per contenere i costi e sostenere le imprese in un territorio che ha investito molto nell’innovazione e ora rischia di vedere compromessi anni di sforzi e progressi.

About Author