La Guardia di Finanza di Lecce ha portato alla luce un’evasione fiscale di oltre 530mila euro legata ad affitti in nero di ville di pregio, masserie, B&B e case vacanze, sia nel capoluogo che nelle zone turistiche della provincia. Attraverso approfonditi controlli fiscali e indagini bancarie, è emerso che numerosi proprietari non avevano dichiarato i proventi derivanti da locazioni brevi e turistiche. L’operazione, parte di un piano per contrastare l’evasione immobiliare, punta a garantire maggiore equità fiscale e a sostenere la ripresa economica del territorio.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, relazione Dia 2024: “Tuturanesi più vicini ai leccesi”
“Lu Purgianella”: dal Salento al Raduno Internazionale di Maschere di Matera
“La testa nel pallone 2025”: a Lido Marini lo sport per l’inclusione sociale
Bandiera Verde 2025: le spiagge salentine a misura di bambino
Brindisi, folle inseguimento in Statale: i dettagli
Grottaglie, Atto intimidatorio. Il sindaco: “le idee si confrontano, non si bruciano”