Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aeroporti di Puglia: passeggeri in crescita anche ad agosto

I passeggeri in transito negli aeroporti pugliesi continuano a crescere. Ad agosto, i passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi hanno raggiunto quota 1.225.737, segnando un aumento del 13,1% rispetto allo stesso mese del 2023. Nel dettaglio, l’aeroporto di Bari ha registrato 826.497 passeggeri (+16,5%), mentre quello di Brindisi ha visto 399.240 passeggeri (+6,6%).

Particolarmente positivo il dato relativo ai voli internazionali, con 666.608 passeggeri complessivi tra arrivi e partenze, con un incremento del 22,1% rispetto ad agosto dello scorso anno. Anche l’aeroporto Gino Lisa di Foggia ha mostrato segnali di crescita, con 6.531 passeggeri transitati, in aumento dello 0,7% rispetto al 2023.

Complessivamente, ad agosto, tra Bari, Brindisi e Foggia, il numero di passeggeri è stato di 1.232.191. Nei primi otto mesi del 2024, il totale dei passeggeri negli aeroporti di Bari e Brindisi ha raggiunto i 7.121.087, con un incremento dell’8,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, di cui 3.818.946 su voli nazionali e 3.240.710 (+16,5%) su voli internazionali.

La crescita conferma la rilevanza degli scali pugliesi nel panorama del traffico aereo nazionale e internazionale.

About Author