COMUNICATO
La SOA S.c.a.r.l. con riferimento al provvedimento di sequestro preventivo notificato dal Tribunale di Bari in data 10/10/2023 relativo all’ipotesi di evasione e frode fiscale e appalto illecito di manodopera, precisa che proseguirà nella sua quotidiana attività aziendale, continuando a collaborare con gli organi competenti per rappresentare la regolarità e legittimità dei rapporti intercorsi tra la consortile e le consorziate.
La SOA S.c.a.r.l. e le sue consorziate ad oggi impiegano un bacino di circa 2500 lavoratori ed un indotto che garantisce a circa 10.000 persone una sicurezza lavorativa da oltre venti anni.
La SOA s.c.a.r.l. pertanto farà tutto il possibile per continuare a garantire i posti di lavoro esprimendo totale fiducia nelle Autorità.
SOA s.c.a.r.l.
potrebbe interessarti anche
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali