Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Versalis, Urso convoca tavolo al Mimit per il 10 marzo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato per lunedì 10 marzo alle ore 16 il tavolo su Versalis, su indicazione del ministro Adolfo Urso. L’incontro, che si terrà presso la sede del ministero, vedrà la partecipazione dell’azienda del gruppo Eni, delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Puglia, Sicilia, Veneto e delle organizzazioni sindacali.

La convocazione arriva dopo la firma del verbale d’intesa tra Versalis e i sindacati sul piano di riconversione industriale, che punta a garantire la continuità occupazionale e il mantenimento delle produzioni a valle del cracking, nel rispetto di un modello di sostenibilità industriale.

Il confronto si inserisce nel percorso avviato con i due tavoli tecnici dedicati ai siti produttivi di Puglia e Sicilia, territori strategici per l’industria chimica.

Intanto, il Mimit continua il proprio impegno anche in sede europea: nel Consiglio Competitività del 12 marzo, l’Italia ha ottenuto l’inserimento nell’ordine del giorno di una proposta di revisione del Cbam (meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere), con l’obiettivo di tutelare le industrie energivore strategiche, tra cui chimica e siderurgia.

About Author