BARI – Il nuovo piano regolatore, le opere pubbliche, le infrastrutture e i beni paesaggistico – ambientali della città. E ancora, le lame e le formazioni geologiche di interesse scientifico, la strategia di adattamenti ai cambiamenti climatici e la transizione ecologica. In ultimo le trasformazioni urbane e il piano casa. Ma soprattutto il futuro del capoluogo pugliese. Candidati a confronto. A ospitare la “sfida” tra i programmi dei candidati sindaco del capoluogo pugliese – questa volta – è l’ordine degli architetti di Bari e provincia. Quattro i candidati che hanno preso parte dall’appuntamento; Nicola Sciacovelli, invece, ha mandato al suo posto un delegato
potrebbe interessarti anche
Bari, la messa e il mini corteo aprono la festa di San Nicola
Bari, cadavere in auto: si ipotizza il gesto estremo
Gli arbitri hanno un sindacato, Cgil: “Tutele e diritti per 33.000 direttori”
Castellana Grotte, al via la XXIII gara nazionale di chimica
Auto e moto elettriche per bambini: gli accessori che le rendono sicure, affidabili e realistiche
Bari, rissa allo stadio San Nicola: tre arresti dopo l’indagine della Polizia