Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tutto il calcio minuto per minuto: Morto Rino Icardi

E’ morto oggi (martedì 7 marzo) a Roma, dove viveva da tempo, il giornalista Rino Icardi, una delle storiche voci della Rai nelle trasmissioni radiofoniche sportive e non solo.

Era nato ad Alessandria il 18 maggio 1937. Nella città piemontese da studente fondò con altri compagni, nei primi anni al liceo classico ‘Plana’ (oggi ‘Umberto Eco’), il ‘Raglio’, considerato uno dei primi giornali studenteschi d’Italia.

Alla Rai fu tra i fondatori della trasmissione radiofonica ‘Tutto il calcio minuto per minuto‘. Tra i suoi reportage quello ai Giochi di Monaco ’72 sulla strage al villaggio olimpico; nell’ottobre 1978 fu inviato in Vaticano per l’elezione di papa Giovanni Paolo II; come caporedattore del Giornale Radio 2 fu tra i primi a dare la notizia dello scoppio della bomba alla stazione di Bologna il 2 nell’agosto 1980. Seguì diverse edizioni del Giro d’Italia, alcune degli Europei e dei Mondiali di calcio; trattò anche di automobilismo.

About Author