TRANI – Inaugurato a Trani il nuovo hub Porta Nova. Il centro di aggregazione culturale permetterà alle nuove generazioni di sfruttare spazi per progetti innovativi, smart-working ed eventi. Ristrutturato l’edificio comunicante con l’Auditorium di San Luigi in piazza Mazzini, dove sorgeva l’ex conservatorio di San Lorenzo.
La riqualificazione è avvenuta grazie ai fondi europei per lo sviluppo regionale. Il supporto della Regione Puglia ha permesso di rilanciare un’area cruciale del centro storico di Trani.
L’hub Porta Nova disporrà di un coordinamento che ne gestirà gli spazi. Tra questi, anche un ostello per turisti e studenti Erasmus, grazie ad un accordo già in vigore con il servizio civile francese.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: Antenna Sud a bordo di un Atr 42 per presentazione attività estive Capitaneria di Porto
Apulia Film Commission, indagini su dipendente per conflitto interesse
Trani, 70 anni di Rotary: solidarietà e collaborazione al centro delle celebrazioni
Canosa di Puglia, sicurezza online: i bambini incontrano Geronimo Stilton e la Polizia di Stato
Trani, sport e speranza: in carcere il match della rinascita tra detenuti e clero diocesano
“Filiere circolari”: dagli scarti agricoli una nuova economia del suolo