Il Comune di Torre Santa Susanna ha provveduto ad aggiornare l’elenco dei “luoghi sensibili” per il futuro rilascio delle autorizzazioni circa l’installazione di apparecchi da intrattenimento. La Legge Regionale 13 dicembre 2013, n. 43 della Regione Puglia, ha introdotto misure volte alla prevenzione e al contrasto della dipendenza dal gioco, imponendo limiti all’apertura e all’esercizio di attività di gioco lecito in prossimità di determinati luoghi definiti “sensibili”. La verifica del rispetto delle distanze minime (250 metri) dai luoghi di culto, scuole e servizi sanitari avverrà nelle fasi del procedimento autorizzativo, mentre le attività di controllo spettano alla Polizia Locale e ad altri organi competenti.
Questo l’elenco aggiornato dei “luoghi sensibili” varato con apposito atto deliberativo dall’amministrazione comunale di Torre Santa Susanna: 1) Istituti scolastici primari e secondari: Scuole dell’infanzia: Plesso “San Giovanni Bosco”; Plesso “Padre Pio”; Plesso “Collodi”; Plesso “Polo dell’Infanzia”; Asilo Nido Comunale; Scuole primarie: Plesso “G. Falcone”; Plesso “G. Missere” . Scuole secondarie di primo grado: Scuola Media Statale “G. Mazzini”. 2) Biblioteche pubbliche: Biblioteca Comunale “Dott.ssa Caterina FORMOSI” 3) Strutture sanitarie e ospedaliere: Poliambulatorio di Torre Santa Susanna (Edificio ex OMNI); Comunità Terapeutica (Centrale Operativa 118); Struttura Socio-Sanitaria di accoglienza disabili. 4) Luoghi di culto: Chiesa Madre di San Nicola, Santuario Santa Maria di Galaso, Parrocchia Cristo Re dell’Universo, Chiesa di San Giovanni, Chiesa di Santo Stefano, Chiesa dei Padri Carmelitani.
potrebbe interessarti anche
Bimbo di due anni e mezzo investito da auto: è grave
Fragole marce ai bimbi delle elementari, la preside: “Chiesta subito verifica”
Brindisi, giornata internazionale dell’infermiere
Brindisi, sciopero lavoratori Enel e-distribuzione
Brindisi, Oggiano “serve rappresentanza territoriale in parlamento e regione”
Sicurezza sul lavoro, esperti e studenti a confronto al “Lilla”