Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno segnato il primo appuntamento della Scuola di Formazione Politica “Forma e Informa”, promossa da Fratelli d’Italia in collaborazione con Gioventù Nazionale. L’evento si è svolto nel salone della Provincia di Taranto, registrando oltre 200 iscritti, provenienti anche da fuori regione e con un’età compresa tra i 16 e i 78 anni.
Soddisfatto l’On. Giovanni Maiorano, ideatore dell’iniziativa: «Vedere tanti giovani e adulti desiderosi di formarsi è la migliore risposta al nostro impegno. Vogliamo costruire una classe dirigente preparata e radicata nei valori che ci rappresentano».
Apprezzamenti anche da parte dell’On. Michele Picaro, che ha parlato di «un momento formativo fondamentale per rafforzare le competenze di una nuova generazione di dirigenti politici».
Tra gli interventi, la lectio magistralis dell’On. Maddalena Morgante sui principi costituzionali e l’analisi del professor Ignazio Lagrotta sul ruolo della Costituzione e dei partiti.
La coordinatrice operativa Grazia Lillo ha evidenziato l’ampia partecipazione e l’eterogeneità del pubblico, sottolineando come il progetto rappresenti un segnale di grande vitalità politica e sociale. A ogni partecipante è stata donata una copia della Costituzione italiana con dedica dell’On. Maiorano.
Il percorso formativo prevede altri sette moduli fino al 27 settembre, con l’obiettivo di promuovere competenze, consapevolezza e passione civica.
potrebbe interessarti anche
Ex Ilva, pm autorizza lavori su Afo1: sotto inchiesta tre dirigenti
Morto Giancarlo Cito, Di Gregorio: “Fu avversario, ma amava Taranto”
Morto Giancarlo Cito, Tacente: “Una figura che ha segnato la città”
Taranto, tira un pugno contro un infermiere del 118
Taranto, è morto Giancarlo Cito
Forza Italia a Taranto: “Sud cresce, ora investire su industria”