“Sono impietose le previsioni dello Stato Maggiore della Marina per Maristanav Taranto, la più grande Base Navale del paese: entro il 2024 mancheranno 280 lavoratori civili, la metà dell’intera forza lavoro”. A richiamare l’attenzione sulla grave condizione è ancora una volta, come già nel 2021, la segreteria aziendale della Cisl Fp di Maristanav.
”Mancano nautici, elettricisti, elettronici, manutentori, vigilanti, profili preziosi per garantire la continuità dei servizi di assistenza e manutenzione alle unità navali, comprese le attività logistiche assicurate, nei due mari, dal più importante nucleo di piccoli battelli del paese”, aggiunge la segreteria.
“In occasione del concorso appena bandito di 1.452 unità su scala nazionale, nella consapevolezza che solo circa 80 assunzioni siano destinati alla Puglia, la Segreteria Aziendale della Cisl Fp chiede che almeno una parte sia assegnata alla Base Navale di Taranto. E’ però necessario richiamare l’attenzione anche della città su Maristanav, spesso oscurata dall’immagine sicuramente importante dell’Arsenale”, spiega la Cisl Fp di Maristanav.
“Entrambi gli Enti (in realtà tutti quelli del territorio) sono facce della stessa medaglia economica, produttiva ed occupazionale ma sono ormai giunti ad un bivio fra il ripianamento dell’organico e quindi lo sviluppo o una deriva irreversibile. Assunzioni, dunque, senza indugio e l’invito alle istituzioni locali a rivendicare con più determinazione i concorsi anche per Maristanav, unitamente a tutti gli enti del territorio, nella consapevolezza che la capacità operativa della MM passa anche da qua”, conclude la segreteria aziendale della Cisl Fp di Maristanav.
potrebbe interessarti anche
Taranto Port Days 2023, presentato il ricco programma di iniziative
A Taranto, venerdì 29 settembre “La notte dei Ricercatori “
San Giorgio Jonico, l’ex mercato coperto di Piazza Kennedy diventa casa di comunità
Ex Ilva: sindacati attaccano il Governo, ‘Eutanasia per acciaio italiano’
Taranto, festa dell’integrazione per l’inclusione dei rifugiati
Manduria: viola obblighi della sorveglianza speciale, arrestato