Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Surbo (LE): sequestrate armi, ritirate patenti e denunce per droga

Nei giorni scorsi, Surbo è stata al centro di un’importante operazione di controllo del territorio, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Lecce. Questa iniziativa ha portato alla denuncia di diversi soggetti per reati legati alla droga, alla guida senza patente e in stato di ebbrezza, e al porto di oggetti atti ad offendere.

In un quadro di potenziamento dei servizi di sicurezza, i Carabinieri hanno effettuato controlli mirati per contrastare il degrado urbano, la minaccia alla sicurezza pubblica e l’uso illecito di sostanze stupefacenti e alcoliche. L’operazione ha visto il dispiegamento di uomini e mezzi dell’Arma, che hanno consentito di controllare circa sessanta persone e quasi trenta veicoli. Sono state elevate numerose contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada, con il ritiro di quattro patenti e il sequestro di tre veicoli.

Tra i risultati più significativi, tre salentini di età compresa tra i 32 e i 37 anni sono stati denunciati per guida senza patente, aggravata dalla recidiva negli ultimi due anni. Inoltre, un giovane turista milanese è stato trovato alla guida con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l, il che ha comportato non solo il ritiro della patente, ma anche la segnalazione all’Autorità Giudiziaria.

Un altro caso degno di nota ha riguardato un turista barese coinvolto in un incidente stradale sulla SP364. Sottoposto ai controlli, è risultato sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, presumibilmente cocaina. La stessa sorte è toccata a una turista romana, segnalata per lo stesso motivo dai Carabinieri della Compagnia di Maglie.

I controlli hanno portato anche alla denuncia di un 33enne brindisino e di un 61enne salentino per porto di oggetti atti ad offendere, mentre un 37enne residente nel barese è stato denunciato per violazione degli obblighi derivanti da un foglio di via obbligatorio.

In un ulteriore sviluppo, un soggetto è stato segnalato all’Autorità Amministrativa poiché trovato in possesso di circa 2 grammi di sostanza presumibilmente stupefacente del tipo cocaina.

È fondamentale evidenziare che i procedimenti sono attualmente nella fase preliminare e che l’eventuale colpevolezza in relazione ai reati contestati dovrà essere accertata nel corso del processo, garantendo il contraddittorio tra le parti coinvolte. L’iniziativa dei Carabinieri rappresenta un passo importante per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità nel territorio di Surbo.

About Author