FOGGIA – La rottura è ormai definitiva. Nell’ultima seduta del Consiglio Provinciale, l’amministrazione guidata dal presidente Giuseppe Nobiletti ha perso la propria maggioranza: il Rendiconto di gestione 2024 è stato bocciato, complice il voto contrario dei consiglieri del Partito Democratico e del gruppo CON, che hanno segnato una netta presa di distanza.
A guidare la fronda sono stati, tra gli altri, Emilio Di Pumpo, Leonardo Cavalieri, Giuseppe Mangiacotti, Anna Rita Palmieri (PD), insieme a Pasquale Ciruolo, Antonio De Maio e Giosuè del Vecchio (CON), i quali parlano apertamente di un presidente “isolato, senza visione e senza legittimità politica”.
I consiglieri denunciano l’atteggiamento di Nobiletti che, con pretestuose motivazioni burocratiche, avrebbe evitato il confronto sulla mozione di sfiducia. “In un momento in cui servirebbe rilanciare l’azione amministrativa, la Provincia è bloccata da un presidente arroccato sulla poltrona e su un’indennità mensile di oltre 11mila euro, che ignora il bene del territorio”, attaccano i consiglieri provinciali.
Nel mirino anche la gestione delle risorse pubbliche e dell’avanzo di amministrazione, che secondo gli esponenti dell’opposizione sarebbe stata utilizzata in modo mirato per premiare i comuni vicini alla maggioranza. “Un’operazione che rischia di configurarsi come pressione politica mascherata da investimento istituzionale”, scrivono i consiglieri, denunciando anche un presunto tentativo di “ricatto politico” attraverso l’inserimento di progettazioni strumentali dirette proprio verso San Giovanni Rotondo, Torremaggiore, Lucera e Troia, città di appartenenza dei consiglieri dissidenti.
Per PD e CON, è arrivato il momento di voltare pagina. “Serve un nuovo corso politico, basato su trasparenza, partecipazione e visione condivisa”, affermano annunciando che investiranno della situazione il Ministero dell’Interno e chiederanno un incontro urgente al Prefetto per superare l’attuale paralisi. “La Capitanata merita di più e va restituita la parola ai rappresentanti del territorio per costruire una maggioranza solida e legittimata dal confronto democratico”, concludono.
potrebbe interessarti anche
Cerignola, medico dorme in PS: Asl Foggia avvia verifiche, “Carenze gravi”
Bitonto, ulivi sradicati per un impianto fotovoltaico da 12 megawatt
Lecce, processo Case popolari, cadono reati più gravi: 24 assoluzioni, 12 condanne
Cerignola, medico dorme al pronto soccorso: polemica sul carico di turni
Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Foggia, il prof. Alfonso Filippone è il Miglior Insegnante Italiano