Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, il Prefetto Rotondi in visita presso la Caserma “M.O. Nacci”

Lecce- Nelle scorse ore  il Prefetto di Lecce Luca Rotondi, nell’ambito di un programma di visite istituzionali, si è recato presso la Caserma “M.O. Nacci”, sede del reggimento Cavalleggeri di Lodi (15°), per portare il proprio saluto istituzionale a tutto il personale militare.

 

All’arrivo il Prefetto, accolto dal Comandantedel reggimento Cavalleggeri di Lodi (15°),Colonnello Lorenzo Urso, ha ricevuto gli onori dal picchetto schierato.

Successivamente, ha assistito a un briefing sulla storia, sull’organizzazione, sulle attività operative e addestrative del Reparto, sugli impegni nel territorio nazionale e all’estero (in teatri operativi quali Libano, Afghanistan, Niger, Somalia, Mali, Djibuti, Kosovo, Bulgaria e Ungheria), nonché sulle azioni di tutela dei siti istituzionali e di prevenzione della criminalità, congiuntamente alle Forze di Polizia, nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure.

 

La visita è proseguita sul piazzale dell’Alzabandiera, dove sono state illustrate le potenzialità e le capacità dei più moderni sistemi d’arma in dotazione al Reggimento di Cavalleria.

Il Prefetto ha poi visitato l’area museale, ricca di cimeli che raccontano le tradizioni e la storia plurisecolare del reparto, tra cui in particolare le “Sciabole di Lodi”.

Il Prefetto ha espresso al Comandante e a tutti i militari presenti sentimenti di profonda gratitudine e apprezzamento per il quotidiano impegno nella tutela del Paese, operando con dedizione e alto senso dello Stato.

 

La visita si è conclusa con la tradizionale dedica sul Libro d’Onore del Reparto.

About Author