il Piano strategico regionale, la situazione dello stabilimento Stellantis di Melfi e indotto, la discussione sulla realizzazione del nuovo Ospedale Unico per Acuti di Lagonegro, erano questi i punti all’ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale della Basilicata che si è svolto a Potenza.
Tra le assenze nell’aula Di Nardo del parlamentino lucano, quella del presidente della giunta Vito Bardi, all’estro per impegni istituzionali, pertanto il dibattito è stato rinviato alla prossima seduta.
Durante i lavori l’assise ha prima approvato all’unanimità una mozione riguardante l’azione non violenta di intrapresa da Maurizio Bolognetti”, poi una pdl su misure di sostegno e incentivi alle imprese che attivano il lavoro agile e lo smart working della Regione Basilicata, d’iniziativa di Lacorazza, Cifarelli e Marrese.
“Obiettivo della norma – è scritto nella relazione di accompagnamento – è quello di promuovere e sostenere lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione del lavoro agile o smart working, quale modalità di esecuzione del rapporto subordinato e/o parasubordinato funzionale alla riduzione dello spopolamento e incentivazione al ripopolamento di diverse aree della Basilicata”.
potrebbe interessarti anche
Basilicata: donne della Cgil “ultima regione per la conciliazione maternità e lavoro”
Potenza: presentato il nuovo piano provinciale di Protezione civile
Potenza: la Camera penale di Basilicata protesta contro il “pacchetto sicurezza”
Sandro Maiorella confermato presidente dell’Ussi Basilicata
Basilicata: crisi idrica in regione, le soluzioni per gli agricoltori
Potenza, maxi incidente: coinvolte 6 auto e 13 passeggeri, 5 feriti