Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pignola, incendiata auto di un Carabiniere davanti alla caserma

PIGNOLA – Nella serata di ieri, a Pignola (Pz), intorno alle ore 23.00, un’auto di proprietà di un Carabiniere – in servizio nella locale stazione dell’Arma – è stata data alle fiamme nel parcheggio antistante la caserma. Sull’episodio stanno indagando i militari con l’ausilio delle telecamere di video sorveglianza. Non si esclude un atto intimidatorio.

Il sindaco di Pignola, Antonio De Luca, in una nota ha manifestato la sua solidarietà all’arma per “l’atto vile che rappresenta. Un attacco non solo alla persona coinvolta, ma anche a tutta la comunità che si affida all’arma per garantire la sicurezza e la tranquillità”.

IL COMUNICATO DEL SINDACO DI PIGNOLA, ANTONIO DE LUCA

Pignola, 23 Ottobre 2023 – Il Sindaco di Pignola Antonio De Luca desidera esprimere la sua più profonda solidarietà all’Arma dei Carabinieri per l’atto vile e incendiario che ha colpito uno dei Carabinieri in servizio presso la stazione di Pignola. L’incendio dell’auto rappresenta un attacco non solo alla persona coinvolta, ma anche a tutta la comunità che si affida all’Arma per garantire la sicurezza e la tranquillità.

L’Amministrazione Comunale condanna fermamente questo gesto vile e senza senso, che mette in pericolo la vita e la sicurezza di coloro che dedicano la loro esistenza a proteggere e servire la comunità. Gli attacchi contro le forze dell’ordine sono attacchi contro lo Stato di diritto e la convivenza civile, e non possono essere tollerati in alcun modo.
In particolare esprime la sua vicinanza e solidarietà al Carabiniere coinvolto e alla sua famiglia.

La dedizione dell’Arma dei Carabinieri nell’affrontare quotidianamente situazioni di pericolo per garantire la nostra sicurezza sono un esempio per tutta la comunità. Siamo grati per il loro servizio e faremo tutto il possibile per sostenere e proteggere coloro che si impegnano a mantenere l’ordine e la sicurezza nella nostra comunità.

Il Sindaco e tutta l’amministrazione comunale invitano i cittadini alla collaborazione con le forze dell’ordine per continuare a garantire un ambiente sicuro e pacifico per tutti. La comunità di Pignola non ha mai avuto episodi del genere e solo attraverso la solidarietà possiamo superare queste sfide e costruire un futuro migliore per tutti.

In conclusione, il Sindaco De Luca ribadisce il suo sostegno incondizionato all’Arma dei Carabinieri e a tutti i suoi membri, rinnovando l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel garantire la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini.

About Author