Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nasce ‘Filiera Pasta’ per difendere il Made in Italy

Nell’ambito di Filiera Italia prende vita “Filiera Pasta”, un’iniziativa volta a tutelare l’intero settore della pasta italiana e a valorizzare il Made in Italy di qualità. L’iniziativa giunge in un momento critico, con un aumento delle importazioni di grano straniero – 1,5 miliardi di chili, di cui quasi un terzo da Turchia e Kazakistan – che minaccia la distintività del prodotto nazionale.

Filiera Pasta risponde all’esigenza di rafforzare l’intera filiera della pasta, promuovendone l’unicità sia in Italia sia nel mondo, proprio mentre gli acquisti di pasta italiana all’estero sono cresciuti del 9% nel primo semestre del 2024, trainati dalla domanda globale di autentico Made in Italy.

Lanciata alla presenza di esponenti istituzionali come il Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida e i rappresentanti di Filiera Italia e Coldiretti, “Filiera Pasta” si pone obiettivi chiari: tutela della filiera, tracciabilità, valorizzazione delle tradizioni manifatturiere, e innovazione per incrementare produttività e sostenibilità. Lo scopo è contrastare l’omologazione dei processi produttivi, che penalizza la qualità italiana a favore di standard più bassi.

La nuova organizzazione mira anche a sensibilizzare i consumatori sull’importanza di investire in prodotti italiani di qualità superiore, assicurando una ripartizione più equa del valore lungo tutta la filiera.

Secondo Ettore Prandini, presidente Coldiretti, “tutelare le filiere agroalimentari, come quella della pasta, in cui l’Italia è leader mondiale con oltre 6,3 miliardi di euro di fatturato, significa preservare l’arte della pasta e promuovere il Made in Italy all’estero”. Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti, aggiunge che “Filiera Pasta rappresenta una nuova alleanza tra agricoltori e industria per valorizzare il grano italiano e differenziare il prodotto sui mercati internazionali”.

Per Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, “in un contesto globalizzato, Filiera Pasta è uno strumento strategico per sostenere la riconoscibilità e il valore della pasta italiana di alta qualità, contrastando la concorrenza dei prodotti a basso costo”.

About Author