Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incendio all’Iiss Montale di Rutigliano: denunciati 4 minori e un maggiorenne

BARI – Sarebbero gli autori di un incendio divampato meno di un mese fa, nella notte tra il 22 e il 23 febbraio, nelle stanze dell’Istituto Superiore Montale – Alpi di Rutigliano, con danni per svariate migliaia di euro, i quattro 17enni e un 18enne, tre dei quali studenti della stessa scuola, denunciati dai carabinieri per danneggiamento e danneggiamento seguito da incendio aggravato nonché per furto aggravato. I fatti quindici giorni fa. Il rogo di chiara natura dolosa, aveva coinvolto l’ingresso principale, la stanza professori e l’ufficio di presidenza. Gli autori del reato, dopo aver rotto un vetro della finestra della biblioteca, si sarebbero introdotti nella scuola e, dopo aver saccheggiato il bar, avevano ammassato carta e altro materiale incendiando tutto con l’alcool. Le indagini, coordinate dalla Procura di Bari, hanno consentito l’individuazione dei presunti colpevoli grazie all’identificazione di uno di loro e alla sua iniziale ammissione.

 

About Author