Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gianluca Giuliano

Giuliano (Ugl) su legge liste d’attesa e lavoro usurante per Oss

Il segretario nazionale della UGL Salute, Gianluca Giuliano, ha espresso il parere favorevole del sindacato sulla conversione in legge del decreto sulle liste d’attesa. “È evidente come adesso passeremo a giudicare con la massima attenzione e senza pregiudizi le varie disposizioni nella loro attuabilità”, ha dichiarato Giuliano, sottolineando lo sforzo concreto del Ministro Schillaci e del Governo per affrontare quella che è ancora oggi un’emergenza nazionale.

Da anni la UGL Salute chiede provvedimenti per valorizzare gli operatori sanitari. Tra le misure accolte con favore, l’abolizione del tetto di spesa per nuove assunzioni e la defiscalizzazione degli straordinari, che rappresentano un passo importante in questa direzione. “C’è impegno per dare risposte ai cittadini, come dimostra la possibilità di erogare prestazioni il sabato e la domenica e prolungare la fascia oraria nelle singole giornate”, ha aggiunto Giuliano.

Per quanto riguarda l’utilizzo delle strutture private quando non si possono soddisfare le prestazioni attraverso il servizio pubblico, il sindacato manterrà alta l’attenzione per garantire che il sistema conservi la sua connotazione universalistica, riducendo così i tempi di attesa. Giuliano ha anche evidenziato che gli sforzi per l’appropriatezza prescrittiva saranno fondamentali per razionalizzare l’erogazione delle prestazioni e combattere sia l’attesa che gli sprechi.

Nell’occasione, è stato presentato un Ordine del giorno dall’Onorevole Franco Manes per il riconoscimento professionale degli operatori sociosanitari, con la richiesta di inserire le loro mansioni tra quelle gravose ed usuranti. “Un segno di attenzione verso una categoria troppo spesso marginalizzata nella sanità italiana ma essenziale nel lavoro di equipe. Speriamo che questo sia il primo passo verso un riconoscimento dei diritti e della dignità che meritano”, ha concluso Giuliano.

About Author