Samuele Cerminara, 12 anni, giovanissimo cestista francavillese, spicca il volo. Il suo percorso nel settore giovanile per la prossima stagione sarà la Pallacanestro Forlì 2.015, riconosciuto unilateralmente come uno dei migliori settori giovanili d’Italia, con alla guida un grande formatore di talenti come Lorenzo Gandolfi. Samuele ha mosso i suoi primi passi con la scuola Basket Francavilla 1963. Già nel minibasket ha dimostrato di avere un talento naturale ed una passione sanguigna per il basket. “La sua crescita con il nostro staff tecnico – dicono dalla società francavillese – è stata costante, ed inesorabile è stato l’interessamento di mezza Italia per il giovane talentino biancazzurro”.
Cerminara è nipote d’arte dello zio Gianni Donzelli e del nonno Mimmo D’Ambrosio, due pilastri della storia cestistica francavillese scritta dal professore Gino Camarda. “Il Villa è la mia casa, se non ci fosse stata questa grande opportunità, nonostante le tantissime richieste, non avrei mai scelto altro. Ringrazio la mia famiglia, i miei compagni di squadra, il coach Altavilla e tutto lo staff tecnico del Basket Francavilla 1963, la società e i dirigenti, tutti quelli che mi hanno aiutato a raggiungere questa grande opportunità contribuendo alla mia crescita personale e sportiva. Sono carico e determinato ad affrontarla. Proverò a rendervi orgogliosi di me, portando i colori biancazzurri sempre nel mio cuor”, ha dichiarato con enorme gioia e soddisfazione Samuele.
potrebbe interessarti anche
Playoff Serie A2 – Gara-1: Rimini resiste, Brindisi sfiora il colpaccio
Brindisi, morte di Mirko: la famiglia si oppone all’archiviazione
Manifesto sessista, Stefanazzi attacca Saccomanno: “Imbarazzante”
Basket A2/M, playout: Nardò ko a Cremona, fatale blackout nel primo quarto
Villacastelli: Vita Maria Gianfreda la donna più longeva del paese ha compiuto 104 anni
Brindisi: “Perrino al collasso, ambulanze ferme e pazienti a rischio”