Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, per la “fibra ottica” rimossa la pista ciclabile, così sembrerebbe

In attesa che l’assessore ai Lavori Pubblici Annalisa Toma o il sindaco Antonello Denuzzo possano rispondere alle polemiche sollevate sulla sparizione di un tratto della pista ciclabile, sull’albo pretorio del Comune di Francavilla Fontana vi è una ordinanza datata 16 aprile con la quale per permettere l’esecuzione della messa in opera della fibra ottica con allaccio al presidio ospedaliero “Camberlingo” è stato disposto su una parte di viale Madonna delle Grazie “ordinanza di divieto di sosta con rimozione e contestuale restringimento della carreggiata, per lavori di scarifica e ripristino tappetino bituminoso per l’allacciamento della sede del locale presidio ospedaliero “Camberlingo”, dalla data del 28/4/2025 alla data del 09/05/2025 con orario dalle 07.00 alle 16.00”. Insomma sembrerebbe, il condizionale è d’obbligo, che l’eliminazione di una buona parte della pista ciclabile sia stato dovuto all’esecuzione di questi lavori imprevisti. “Sarà poi rimontata la pista ciclabile?”. Non è dato sapere al momento.

About Author