Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Femminicidio Andria, i funerali di Vincenza Angrisano in cattedrale

ANDRIA – Applausi, lacrime e dolore nella Cattedrale di Santa Maria Assunta per l’ultimo saluto a Vincenza Angrisano. Andria e Barletta si stringono per l’ultimo saluto alla donna uccisa da suo marito Luigi Leonetti lo scorso martedì. Parenti, amici, colleghi e concittadini hanno affollato la basilica federiciana. Nel dramma di due comunità, le parole di monsignor Luigi Mansi, vescovo di Andria, che ha lanciato il suo messaggio ai fedeli durante l’omelia: «Enza è un chicco di grano da coltivare, il suo esempio deve rimanere vivo soprattutto dopo la sua morte, affinché l’amore e il rispetto reciproco tornino a trionfare in ognuno di noi».

Al termine della messa, un messaggio del sindaco di Andria, Giovanna Bruno, ai due figli di Vincenza Angrisano, Salvatore e Christian, nel silenzio della cattedrale e della piazza in cui si è radunata la comunità andriese.

About Author