Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Rmi e Tsi: presentate proposte assessore e Dipartimento Attività Produttive

Una proposta di elevare le indennità dei lavoratori della platea ex Rmi e Tsi a 700 euro mensili dal primo novembre prossimo sino ad aprile 2025, tenendo conto dell’aumento del costo della vita rispetto al 2015 (quando il Progetto è iniziato), con un’equiparazione per tutti i soggetti coinvolti delle ore lavorate (80 mensili) e l’incarico ad Arlab di realizzare uno screening sulle disponibilità e l’idoneità della stesa platea sono state presentate oggi dal Dipartimento Attività Produttive al Tavolo insediato.

Presenti l’Assessore Francesco Cupparo e il direttore generale Antonio Bernardo, insieme ai rappresentanti sindacali confederali ed autonomi, è stato dato seguito all’impegno assunto nel precedente incontro di procedere ad un confronto e ad aggiornamento continuo. Da parte dell’Assessore e del direttore generale del Dipartimento è stato riferito che si stanno individuando i canali finanziari per 22 milioni di euro complessivi necessari a dare risposte alla platea. Il percorso – è stato sottolineato – richiede ulteriori passaggi.

Obiettivo – è stato confermato – è di procedere alla stabilità della platea principalmente nella forestazione ma non esclusivamente anche sulla base delle disponibilità e idoneità dei lavoratori interessati. La collaborazione con i sindacati che credono nel percorso indicato e che si è manifestata in positivo deve continuare per individuare insieme la soluzione di stabilità più idonea: ha detto l’assessore Cupparo.

About Author