FRANCAVILLA FONTANA – Un corso di formazione dedicato alla mappatura del territorio mediante droni ospitato nell’aula studio di Castello Imperiali.
La formazione
La mappatura, il rilievo e l’ispezione mediante droni al centro di un corso specializzato iniziato tra le antiche mura di Castello Imperiali. L’aula studio del Castello ha ospitato l’Istituto Tecnico Superiore (ITS) per la Mobilità Sostenibile del Settore Aerospazio Puglia, di cui il Comune di Francavilla Fontana è socio fondatore. Il fine è quello di formare, in maniera altamente specializzata, ragazze e ai ragazzi pronti a rispondere alla domanda di professionalità proveniente dal mercato del lavoro. Al netto delle finalità, è la prima volta che un percorso didattico dell’ITS approda a Francavilla Fontana.
potrebbe interessarti anche
Manifesto sessista al Giro, Stefanazzi: “Sindaco maglia rosa della vergogna”
Manduria: l’arbitrato dopo la riforma Cartabia, confronto fra dottori commercialisti ed esperti contabili di Brindisi e Lecce
Castello di Oria, parla Romanin: “Incontro positivo”
Prosegue il progetto del Ministero dei Sogni, a Brindisi firma del protocollo
Brindisi, transizione ecologica, economica e culturale
Brindisi, Mons. Intini: “Leone XIV continuità nella diversità”