BARLETTA – A nove anni dalla sua scomparsa e a 70 anni dalla sua nascita, Pietro Mennea resta un simbolo per lo sport azzurro e per la sua Barletta. In scena presso il Teatro Curci i dialoghi sull’atletica dedicati al più grande velocista italiano di ogni epoca. Un evento a cui hanno partecipato i vertici nazionali della disciplina.
In tanti hanno appreso consigli e hanno ricevuto supporto da Pietro Mennea. Dagli sprinter che l’hanno affiancato ai nuovi atleti che hanno intrapreso lo stesso percorso sportivo, elevando La Freccia del Sud a modello da imitare in pista e fuori.
potrebbe interessarti anche
Taranto, al Medimex attività professionali e scuole di musica
“Lu Purgianella”: dal Salento al Raduno Internazionale di Maschere di Matera
A Barletta una targa per Antonio Maglio, medico inventore delle paralimpiadi
Sport, gioco e comunità: a Bisceglie nasce l’Oratorio di San Pietro
Bari, ore chiave per il futuro: Longo verso l’addio, il punto sui rinnovi
Casarano: Saraniti, Legittimo e Guastamacchia verso la conferma