Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Barletta i dialoghi sull’atletica nel ricordo di Pietro Mennea

BARLETTA – A nove anni dalla sua scomparsa e a 70 anni dalla sua nascita, Pietro Mennea resta un simbolo per lo sport azzurro e per la sua Barletta. In scena presso il Teatro Curci i dialoghi sull’atletica dedicati al più grande velocista italiano di ogni epoca. Un evento a cui hanno partecipato i vertici nazionali della disciplina.

In tanti hanno appreso consigli e hanno ricevuto supporto da Pietro Mennea. Dagli sprinter che l’hanno affiancato ai nuovi atleti che hanno intrapreso lo stesso percorso sportivo, elevando La Freccia del Sud a modello da imitare in pista e fuori.

About Author