Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Archivio

Daspo fino a 5 anni per 21 ultras tarantini per incidenti a Vicenza

Dario Sallusto, questore di Vicenza, ha emesso 21 daspo a carico di ultras tarantini coinvolti negli scontri avvenuti lo scorso 18 maggio durante la partita Vicenza-Taranto, valida per i playoff di Serie C. I provvedimenti, con durata variabile da 3 a 5 anni, vietano l’accesso a stadi e impianti sportivi in Italia e all’estero dove si svolgono eventi legati a calcio, basket, pallavolo, rugby e pallanuoto, sia a livello agonistico che amichevole.

Per sei tifosi con precedenti specifici, il divieto è di 5 anni e include l’obbligo di presentarsi presso la questura di Taranto o altri uffici di polizia per 3 anni, in occasione delle partite casalinghe del Taranto e dei match della nazionale italiana di calcio in provincia. I tifosi dovranno comparire 20 minuti dopo l’inizio e la fine delle gare in casa, e mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo per le trasferte.

Gli incidenti al Menti hanno visto la partecipazione di circa 1.197 tifosi tarantini. Alla fine dell’incontro, diversi ultras della Curva Nord hanno acceso e lanciato fumogeni e petardi, causando la sospensione della partita e ferendo due steward. Sono stati anche danneggiati seggiolini e bagni dello stadio, mentre scoppiavano scontri con i tifosi locali, costringendo le forze dell’ordine a intervenire per prevenire ulteriori violenze.

Già a luglio, il questore aveva emesso 45 daspo contro tifosi tarantini per aver ignorato le indicazioni degli agenti durante una trasferta e per aver eluso i controlli. Dodici ultras, identificati e denunciati, avevano aggredito i tifosi vicentini con cinture e aste.

About Author