Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, controlli a tappeto del Nas in centri estetici e locali: circa 40 mila euro di sanzioni

POTENZA- Una farmacia è stata trovata in scarse condizioni igienico-sanitarie, alcuni centri estetici e strutture di vendita di prodotti cosmesi dovranno pagare 3 mila euro di sanzioni e complessivamente sono state rilevate irregolarità in attività che somministrano cibo per un ammontare di 29.500 euro.

Questi i risultati dei controlli effettuati dal Nas dei carabinieri di Potenza dal mese di giugno 2022, competente per tutta la regione Basilicata, che ha ulteriormente intensificato le attività di verifica e contrasto alle attività illecite perpetrate nel comparto alimentare e sanitario, indirizzando la propria lente d’ingrandimento prevalentemente verso le attività ricettive e di ristoro, ricreative e sanitarie (lidi e centri di balneazione, ristoranti, agriturismo, attività di street-food, guardie mediche, ecc…) operanti nelle aree di maggiore affluenza turistico-balneare.

In tale contesto, onde garantire una più sicura fruizione dei servizi, in poco più di settanta giorni, nei vari comparti di specialità sono state effettuate complessivamente 285 ispezioni, rilevando 40 non conformità che hanno comportato la contestazione di 36 sanzioni amministrative pecuniarie per un valore di 29.500 euro e la segnalazione di 31 persone alle varie autorità amministrative e sanitarie il sequestro e la distruzione di 124 chili di alimenti privi dei requisiti di rintracciabilità/tracciabilità ed altre irregolarità, per un valore di oltre 4 mila euro.

Controllate 59 farmacie: una in scarse condizioni igienico-sanitarie

Nell’ambito sanitario, sono state particolarmente attenzionate le strutture di diagnosi e cura attive nei centri di maggiore affluenza turistica, nonché le farmacie dei centri urbani, per un totale di 59 ispezioni. In tale contesto, è stata riscontrata l’attività di una farmacia operante in totale carenza dei requisiti igienico-sanitari-strutturali, degli arredi e delle provviste idonee a garantirne il buon esercizio.

Centri estetici e vendita prodotti cosmesi: 3 mila euro di sanzioni

Con riguardo ai controlli che hanno riguardato le attività dei centri estetici e delle strutture di vendita di prodotti per la cosmesi, sono state eseguite 36 ispezioni, constatando 4 condizioni di irregolarità che hanno comportato la segnalazione di 4 persone all’autorità amministrativa e la contestazione di 5 violazioni amministrative pecuniarie, per un totale di 3 mila euro.

Le operazioni in corso continueranno con assiduità e con il dovuto scrupolo sino al termine del periodo turistico.

About Author