Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cene, mostre e laboratori per il Galá dell’olio a Bitonto

BARI – Un prodotto Made in Italy riconosciuto da millenni quale simbolo di prosperità, commercio e benessere che contraddistingue la nostra cucina e la cultura di tutto il Mediterraneo. Torna in Puglia il Galà dell’olio, il festival che celebra l’extra vergine di oliva e che trasformerà Bitonto, nel barese, questo fine settimana, nella capitale dell’olivicoltura. tre giorni ricchi di appuntamenti, mostre, spettacoli, eventi, educazione, convegni, grandi ospiti e percorsi enogastronomici per celebrare le eccellenze dell’Oro d’Italia. Saranno cinque le imprenditrici che verranno premiate durante la cena evento di chiusura di lunedì 18 settembre

 

 

 

About Author