Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nas Brindisi chiudono ristorante

Carabinieri Nas: il generale Raffaele Covetti nuovo comandante

Cambio del comandante dei Carabinieri per la tutela della salute. Il generale di brigata Raffaele Covetti ha assunto l’incarico in sostituzione del generale di divisione Paolo Carra, al vertice della specialità dal settembre 2020 e destinato al comando dei reparti speciali dell’Arma dei Carabinieri. Lo rende noto il ministero della Salute.

Covetti è originario della provincia di Napoli, laureato in Giurisprudenza e titolato dell’11° corso di alta formazione militare Issmi. Nel corso della sua articolata carriera, il generale è stato comandante di plotone presso il 12° battaglione carabinieri di Palermo dal 1992 al 1993, comandante di sezione del nucleo operativo e radiomobile di Palermo dal 1993 al 1996, comandante di compagnia di Carini dal 1996 al 1999 e delle compagnie Roma-Montesacro e Roma-Centro fino al 2003.

Ha assunto successivamente incarichi di Stato Maggiore presso l’ufficio criminalità organizzata del comando generale dell’Arma dal 2003 al 2009, per poi svolgere un ruolo addestrativo presso l’Accademia militare di Modena fino al 2013. Divenuto responsabile del comando carabinieri presso la Camera dei Deputati dal 2013 al 2017, ha successivamente diretto il comando provinciale di Catania dal 2017 al 2020 e come più recente incarico, quello della legione carabinieri ‘Basilicata’.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha espresso al nuovo Comandante i personali auguri di buon lavoro, nella certezza di realizzare un’efficace collaborazione e un sinergico impegno comune a tutela del bene della salute pubblica, in continuità con l’apprezzato operato svolto dal precedente comandante, Generale Carra, al quale ha riconosciuto l’elevata professionalità e i notevoli risultati raggiunti durante il suo mandato.

About Author