Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, in partenza volo umanitario diretto in Turchia

BRINDISI – Partirà domani mattina dall’Aeroporto di Brindisi una spedizione umanitaria in risposta al terremoto in Turchia e Siria organizzata dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD), gestita dal World Food Programme (WFP). L’Airbus 330 trasporterà 54 tonnellate di aiuti umanitari della Direzione generale per la Protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (ECHO) della Commissione europea e del Governo irlandese (Irish Aid). Gli aiuti includono coperte, kit igienici, set da cucina, teli e kit per ripari d’emergenza. Dopo il carico del velivolo già in mattinata, la partenza è prevista alle 12.30. Nella giornata di venerdì, un volo Nato è partito dall’aeroporto di Bari: nel video, il momento del carico del velivolo, che ha trasportato personale specializzato, generi alimentari e farmaci. Il tutto, con il supporti di Aeroporti di Puglia, regione che si conferma snodo internazionale degli aiuti umanitari.

 

About Author