“Dopo la vittoria di Verona è cresciuta la consapevolezza e la forza della squadra – spiega Mattia Maita, centrocampista del Bari, dopo il 2-2 di Parma nell’esordio in campionato -. Sapevamo di affrontare un avversario veramente forte, ma reagire a un gol subito dopo due minuti e ribaltare il risultato non è da tutti. Chissà come sarebbe andata a finire se il Parma non avessero trovato il pareggio allo scadere del primo tempo. In ogni caso, ci teniamo stretti il punto sapendo che il gruppo è forte e può contare su gente d’esperienza in grado di fare la differenza. Il debutto in B è stato emozionante, anche perché, considerando i miei trascorsi, ho fronteggiato un calciatore come Vazquez che avevo visto solo in tv. Rispetto alla C, atmosfera e ambiente sono completamente diversi: avevo mille pensieri prima di cominciare, ma il calcio è uguale in tutte le categorie”.
https://youtu.be/uU8t62qHhQM
potrebbe interessarti anche
Fasano, Pistoia: “Andremo a Nocera con il coltello tra i denti”
Az Picerno, cala il sipario al “Curcio” tra sorrisi, storie e un pranzo che sa di casa: la fotogallery
Gravina inaugura Biodiversa: viaggio nei geoparchi italiani con presenza UNESCO
Lecce, ancora differenziato per Krstovic: il montenegrino sempre più in dubbio
Movida fuori controllo a Bari: sindaco Leccese “Non è la città che vogliamo”
Basket A2/M, Valtur Brindisi: Bucchi “Rimini favorita, ma ce la giocheremo”