BARI – Dalla camionale alle opere di completamento per l’ansa di Marisabella; dalla viabilità al nuovo terminal crociere, il tutto in un’ottica green, sostenibile e – parola d’ordine – rispettosa dell’ambiente.
Il commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Meridionale, il contrammiraglio Vincenzo Leone, fa il punto su quello che sarà il suo mandato dopo le dimissioni – per motivi di salute – di Ugo patroni griffi.
Il numero uno della Guardia Costiera pugliese – che nelle scorse ore ha illustrato anche quelli che saranno i progetti per lo scalo del capoluogo messapico – parla prima di tutto dell’appalto integrato per la progettazione e i lavori per la realizzazione dei sistemi di cold ironing nei porti di Bari e Brindisi. Oltre 28 milioni di euro per garantire una maggiore eco-sostenibilità e una significativa riduzione di Co2.
potrebbe interessarti anche
Alberobello: tutto pronto per la partenza del Giro d’Italia
Bari, l’Ostetricia e Ginecologia del San Paolo per le mamme
Corato, assalto esplosivo al bancomat della Banca di Puglia e Basilicata
Bari, nuove tecnologie e pace
Gioia del Colle, 50enne travolge e uccide operaio in bici
Bari, villa confiscata diventa spazio culturale: al via progetto a San Girolamo