Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari

Bari, aggressione al pronto soccorso del Giovanni XXIII

BARI – Non volendo aspettare il proprio turno, un uomo che aveva accompagnato suo figlio al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Giovanni XXII di Bari avrebbe rotto con un pugno il vetro della porta dell’ambulatorio e avrebbe cercato di aggredire un medico che è rimasto ferito al volto da una scheggia. Solo l’intervento di una guardia giurata avrebbe evitato che l’operatore sanitario e l’aggressore entrassero in contatto. Il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore, ha raggiunto il pronto soccorso del pediatrico per incontrare i medici e il personale: “La direzione condanna duramente la violenza e sporgerà denuncia”, fanno sapere dall’ospedale.

L’ultima aggressione ai danni di un’operazione del consorzio ospedaliero a metà febbraio scorso quando un 24enne avrebbe minacciato e poi aggredito con pugni e spintoni una guardia giurata del pronto soccorso del Policlinico, urlando per entrare nell’ambulatorio del pronto soccorso. A riportare la situazione sotto controllo in quel caso è stato il poliziotto in servizio all’ufficio di pubblica sicurezza del nosocomio barese che, allertato dalle urla provenienti dal pronto soccorso, è intervenuto e ha fermato l’aggressore, evitando conseguenze peggiori.

 

About Author