SAN CATALDO – Soddisfatti i pescatori e anche i balneari leccesi per l’approvazione della Legge Salvamare, che permette ai pescatori di portare sulla terraferma la plastica che recuperano accidentalmente in mare, mentre prima dovevano ributtarla in acqua altrimenti rischiavano una denuncia penale per trasporto illegale di rifiuti. Le autorità portuali sono poi obbligate a prenderla e farsene carico in apposite isole ecologiche, per poi riciclarla. “Non ci sentiremo più dei colpevoli, come se fossimo noi quelli che sporcano il mare” sottolinea Davide Saracino pescatore di San Foca. “La nostra attività principale è quella della tutela del mare e poter offrire acque sempre più cristalline – commenta Mauro Della Valle, Presidente di Confimprese Demaniali Italia- e con questa legge gli amici pescatori potranno raccogliere tutta quella plastica che sporca il nostro bellissimo mare”.
https://www.youtube.com/watch?v=yGQ95O2cKOA
potrebbe interessarti anche
Crispiano: difendere il fiume Tara, conferenza con i comitati civici
Lecce, arresti per pestaggio 8 febbraio, sindaca: “Violenze intollerabili”
Lecce, violenta aggressione nella movida: arrestati due giovani
BMT Napoli 2025: oltre 15mila visitatori e focus sul turismo di lusso
Salento, due arresti per droga: sequestrata eroina e cocaina
Maglie, ristrutturazioni immobile di Toma: secondo inquirenti accordo corruttivo