Taranto – Si chiama Dorada uno dei più grandi parchi eolici d’Italia che potrebbe sorgere sulle coste del mar jonio: dalle marine di Manduria sino a quelle del leccese. Il progetto che prevede l’impianto di 108 pale eoliche, è stato presentato dalla Helios Energy, e depositato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, per un investimento di 4,78 miliardi di euro. Sono 36 gli aerogeneratori, con modello V236 da 15 megawatt ciascuno, pensati sulle coste di Manduria, Torricella e Maruggio con approdo a terra di tutta la rete a Campomarino e ben 72 turbine eoliche collegate tramite cavo sottomarino sulla fascia di costa della provincia di Lecce, da Porto Cesareo fino a Castrignano del Capo.
potrebbe interessarti anche
Taranto, Turco: «Troppi dubbi sulla fondazione proposta da Ferrarese”
Ferrarese a Sannicandro: “Non accetto lezioni da chi ha causato il disastro”
Taranto, Angolano candidata sindaco dei Cinque Stelle
PSI chiede spazio nel centrosinistra tarantino, Bitetti apre al confronto
Dissalatore sul Tara, Legambiente: “Opera inutile, i numeri lo dimostrano”
Taranto, un premio per i giovani imprenditori che innovano