Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto dichiara guerra ai rifiuti ingombranti abbandonati

Continua senza sosta la lotta dell’amministrazione comunale di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti ingombranti.

Nella mattinata di mercoledì 18 settembre è stato avviato un massiccio intervento in diversi punti della città per la raccolta di oggetti voluminosi, mobili, suppellettili, elettrodomestici in disuso e cartoni da imballaggio, spesso abbandonati nei pressi dei cassonetti.

Le operazioni, coordinate dagli assessori Stefania Fornaro e Michele Mazzariello, sono state condotte dal personale della cooperativa “Kratos”, che ha rimosso ogni tipo di materiale lasciato in modo incivile sui marciapiedi. Questi comportamenti, oltre a danneggiare il decoro urbano, sono sanzionabili amministrativamente.

Il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti è ormai diffuso, ma l’amministrazione Melucci è pronta a contrastarlo con fermezza. A breve verranno implementate nuove contromisure basate su un sistema di vigilanza potenziato e un monitoraggio capillare da parte della Polizia Locale nelle aree più colpite. Inoltre, verrà incrementato il numero dei centri di raccolta dei rifiuti. Si prospetta una “tolleranza zero” nei confronti di chi considera le strade della città come discariche a cielo aperto.

Nonostante siano già in atto servizi gratuiti per il corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti, molti cittadini continuano a non usufruirne adeguatamente. Da mesi, l’amministrazione, in collaborazione con Kyma Ambiente, ha attivato un numero verde (800 013 739) per concordare le modalità di ritiro dei rifiuti a domicilio. Inoltre, l’App “K-TARIP” consente ai cittadini di monitorare il conferimento dei rifiuti e ottenere sconti sulla TARI. “Kymavan”, il servizio itinerante di raccolta, porta l’azienda direttamente nei vari quartieri, offrendo ulteriori possibilità per liberarsi dei rifiuti in modo corretto.

L’obiettivo dell’amministrazione è garantire la vivibilità e l’igiene urbana di una Taranto sempre più coinvolta nel progetto di rigenerazione ambientale, sociale e culturale, che la sta rendendo una meta ambita da visitatori e turisti, sia italiani che stranieri.

About Author