Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società foggiana, blitz dei finanzieri: nove arresti per estorsioni, furto, ricettazione e armi

FOGGIA- Estorsione, furto, ricettazione e detenzione illecita di armi: è scattata all’alba del 14 ottobre l’operazione dei finanzieri di Foggia. Nel mirino nove persone vicine alla Società foggiana di cui quattro sono finite in carcere e altre cinque agli arresti domiciliari.

Sono stati i finanzieri del Gruppo di Foggia, in collaborazione con il gruppo Investigazione criminalità organizzata di Bari ed i baschi verdi del gruppo Pronto impiego e con il supporto del servizio centrale Investigazione criminalità organizzata, a tratte in arresto i nove nel capoluogo dauno.

Le indagini, dirette dalla procura della Repubblica di Foggia, sono iniziate a seguito di un’estorsione perpetrata con le modalità del “cavallo di ritorno” ossia la sottrazione di beni e conseguente richiesta del pagamento di una somma di denaro per ottenerne la restituzione.

Due gli episodi estorsivi: indagati vicino alla Società foggiana

Nel corso delle attività investigative i finanzieri hanno ricostruito più episodi di estorsione e furto ai danni di commercianti, sequestrando anche armi e munizioni nella disponibilità di alcuni degli indagati ritenuti vicini alla “società foggiana”.

Le perquisizioni all’alba nell’ex palazzo Onpi

Oltre agli arresti sono state eseguite anche undici perquisizioni, con l’ausilio di unità cinofile, nel rione Candelaro, nel palazzo ex Onpi e in altri quartieri della città. Su disposizione del gip presso il Tribunale di Foggia, quattro indagati sono finiti in carcere ed altri cinque agli arresti domiciliari. La loro posizione è al vaglio dell’autorità giudiziaria e non possono essere considerati colpevoli sino ad eventuale pronunzia di una sentenza di condanna definitiva.

L’attività svolta si inquadra nel dispositivo di contrasto alla criminalità economico – finanziaria ed organizzata attuato dal comando provinciale di Foggia in collaborazione con la componente speciale della Guardia di Finanza.

About Author